Archivi della categoria: Dalla diocesi

Un’estate per DIOVERTIRSI

Si è concluso a Macchia d’Isernia il progetto della diocesi di Isernia-Venafro per i più piccoli “Diovertirsi” o “Diodivertirsi”? Qualcuno ancora non impara bene questo originale termine, coniato per un progetto straordinario che bambini, ragazzi, giovani animatori, e anche genitori, attendono per un anno intero! Un progetto che unisce sentimenti di gioia, di fratellanza, di sana competizione, di solidarietà. Un progetto che usa come collante … Continua a leggere Un’estate per DIOVERTIRSI »

Mettersi all’opera nel disegno di Dio

Ispirato alla bellezza del creato il GrEst 2018 della Santa Maria Assunta di Isernia La proposta che ci ha accompagnato anche quest’anno, durante le 3 settimane di GrEst della Parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Isernia, prosegue idealmente l’avventura dell’estate scorsa. Dopo aver contemplato il creato come splendido dono di Dio è ora di rimboccarsi le maniche e darsi da fare: all’Opera!!!! Quest’estate abbiamo dato … Continua a leggere Mettersi all’opera nel disegno di Dio »

Oratorio estivo a Scapoli

La bella esperienza estiva vissuta dai bambini dei paesi dell’Alto Volturno Anche quest’anno abbiamo messo in moto la macchina per organizzare l’oratorio estivo delle Parrocchie di Scapoli e Castelnuovo. L’oratorio è iniziato giovedì 14 giugno alle 15:30 ed è stato organizzato su tre giorni a settimana. Vi hanno partecipano bambini e ragazzi delle Parrocchie di Castelnuovo e Scapoli e alcuni di Rocchetta a Volturno. Il … Continua a leggere Oratorio estivo a Scapoli »

Primo Corso di Canto Gregoriano della Diocesi di Isernia-Venafro

Un buon successo riscosso dall’evento promosso dall’Ufficio per la Liturgia e la Musica Sacra Dal 4 al 7 luglio, l’Abbazia di San Vincenzo al Volturno (IS) ha ospitato il primo Corso estivo di Canto Gregoriano. L’evento – che ha ricevuto gli alti patrocini del Pontificio Istituto di Musica Sacra (PIMS), del Centro di Canto Gregoriano e Monodie “Dom Jean Claire” di Verona, dell’Abbazia di Montecassino … Continua a leggere Primo Corso di Canto Gregoriano della Diocesi di Isernia-Venafro »

Educare all’affettività, impresa ancora possibile

La presidente della TEEN STAR Donatella Mansi ad Isernia per il Convegno IRC 2018 Molte domande spesso interrogano insegnanti, educatori, genitori e coloro che si trovano alle prese con ragazzi sempre più spaesati e ricchi di perché a cui dare una risposta. Il mondo d’oggi sembra aver scelto la logica del provare e del fare ciò che ci si sente, rinchiudendosi in una forma di … Continua a leggere Educare all’affettività, impresa ancora possibile »

Sull’esempio dei Santi Pietro e Paolo

Celebrata nella Cattedrale di Isernia la solennità dei Santi Apostoli In concomitanza con la tradizionale fiera di Isernia, la diocesi ha celebrato venerdì 29 giugno la solennità dei Ss. Pietro e Paolo nella cattedrale di Isernia, intitolata proprio al primo successore di Cristo. Un’occasione speciale per ricordare anche il quarto anniversario della presa di possesso canonico del vescovo. In una chiesa gremita di fedeli e … Continua a leggere Sull’esempio dei Santi Pietro e Paolo »

Le lacrime di Maria ci invitano alla conversione

Le toccanti parole di Mons. Cibotti davanti al reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa “Cosa vuole dirci Maria con la sue lacrime?”. E’ partita da questa domanda la riflessione del vescovo di Isernia-Venafro, Mons. Camillo Cibotti nel corso della solenne celebrazione tenutasi lo scorso 24 giugno nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore di Isernia, in occasione dell’accoglienza in quella parrocchia del reliquiario contenente le … Continua a leggere Le lacrime di Maria ci invitano alla conversione »

Sacerdoti fedeli e Pastori attenti

Il vescovo Cibotti ha chiamato a raccolta il suo clero prima della pausa estiva Si è tenuto lo scorso 19 giugno, nel salone della parrocchia di San Giuseppe Lavoratore di Isernia, l’ultimo incontro formativo del clero prima della pausa estiva. Tra i punti più importanti affrontati da Mons, Camillo Cibotti nel suo incontro con i sacerdoti e religiosi ve ne sono alcuni che rivestono un … Continua a leggere Sacerdoti fedeli e Pastori attenti »

Testimoni di vita nuova. La Diocesi di Isernia-Venafro ha celebrato i SS. Martiri e Patroni Nicandro, Marciano e Daria

Si sono conclusi a Venafro i solenni festeggiamenti in onore dei Ss. Martiri Nicandro, Marciano e Daria – patroni principali della città e dell’intera Diocesi di Isernia-Venafro – martirizzati nel 303 d.C. durante la feroce persecuzione dei cristiani intrapresa dall’imperatore romano Diocleziano. Il Martyrologium Romanum, libro ufficiale della chiesa latina, in data 17 giugno 303 d.C. sostiene: Apud Venafrum sanctorum martyrum Nicandri et Marciani, qui … Continua a leggere Testimoni di vita nuova. La Diocesi di Isernia-Venafro ha celebrato i SS. Martiri e Patroni Nicandro, Marciano e Daria »

Roveti ardenti itineranti e seminario di Vita Nuova nella comunità di Roccaravindola

Il Rinnovamento nello Spirito Santo della nostra diocesi, conformemente agli indirizzi della Associazione: missionarietà carismatica nella Chiesa, servizio all’uomo, evangelizzazione, ha programmato e realizzato, per l’Anno Pastorale in corso, 6 Roveti Ardenti, itineranti, con animazione carismatica, nonché il Seminario di Vita Nuova ad extra, nella Comunità parrocchiale di Roccaravindola che ha avuto inizio l’11 maggio 2018 e si è concluso il 10 giugno 2018, con … Continua a leggere Roveti ardenti itineranti e seminario di Vita Nuova nella comunità di Roccaravindola »