Venerdì 7 marzo 2025, alle 10.30, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, in collaborazione con la Diocesi di Sessa Aurunca, invita all’inaugurazione della mostra Colori Divini. La scultura lignea del Settecento in Terra di Lavoro, che si terrà nella Sala Pio IX del Museo Diocesano Diffuso Diamare in Piazza Duomo a Sessa Aurunca in Provincia di Caserta.
La Soprintendenza di Caserta e Benevento, in seno alle attività dell’Ufficio Storico-Artistico e della dott.ssa Paola Coniglio, ha rivolto negli ultimi anni una nuova attenzione allo studio e alla tutela della produzione scultorea lignea settecentesca, avviando un primo censimento dei manufatti e promuovendo i restauri di concerto con i parroci interessati e con le Diocesi di riferimento. La ricognizione, supportata e avvalorata dall’attuale Soprintendente Nuzzo, ha consentito di riscontrare la capillare diffusione di questa specifica classe di manufatti in Terra di Lavoro, al pari che nelle altre province del regno di Napoli.
Gli enti prestatori sono l’Arcidiocesi di Benevento, l’Arcidiocesi di Capua, la Diocesi di Isernia-Venafro (che partecipa con la Statua di S. Rocco di Capriati a Volturno – foto 1 – foto 2 ), la Diocesi di Sessa Aurunca e la Diocesi di Teano-Calvi, che ha contribuito con ben cinque opere.