Benedetto e inaugurato il nuovo grande organo della Cattedrale di Isernia

29 giugno 2025 – Benedetto e inaugurato il nuovo grande organo della Cattedrale di Isernia
Una vera e propria opera d’arte sonora che arricchisce il cuore liturgico della Diocesi A cura di: Ufficio Liturgico
Giornata di grande festa per l’inaugurazione del nuovo organo della Cattedrale di Isernia. Fortemente voluto dal Vescovo Sua Eccellenza Monsignor Camillo Cibotti, lo strumento rappresenta una delle realizzazioni organarie più imponenti del Molise.
Il progetto fonico, studiato e proposto dal Maestro Marco Di Lenola, è stato perfezionato e portato a compimento dalla ditta organaria Paolo e Raffaele Marin di Lumarzo (Genova), che ha saputo dotare l’organo di un timbro capace di esprimere al contempo tutta la dolcezza e la potenza delle sue voci. Il disegno della cassa lignea, sviluppata su oltre sette metri di larghezza, è opera dell’architetto Giuseppe D’Alessio di Isernia. Posto in cantoria, sopra il portale d’ingresso principale, lo strumento si impone per la sua eleganza e per la sua maestosità. La facciata esprime bene la ricchezza di tutto il materiale fonico: 1.966 canne totali (alcune delle quali recuperate dal precedente organo), armonizzate con cura per garantire un perfetto equilibrio sonoro. La trasmissione delle tastiere e della pedaliera è di tipo meccanico, mentre particolarmente interessante è stata la scelta di dotare i registri di una doppia trasmissione (meccanica e elettronica). La consolle “a finestra” è dotata di due tastiere cromatiche di 58 tasti ciascuna. Oltre alla realizzazione di questo grande strumento, la ditta Marin ha costruito anche un piccolo organo “a baule”, dotato di 54 tasti, tre registri (divisi in “bassi” e “soprani”) e di una cassa armonica in ciliegio finemente intagliato.
La cerimonia di benedizione e l’inaugurazione, curata dal Direttore dell’Ufficio Liturgico don Domenico Veccia, ha visto la partecipazione di numerosi fedeli e delle autorità civili, tra cui il Prefetto Giuseppe Montella e il Sindaco di Isernia Piero Castrataro. Il Rito di benedizione del nuovo organo è stato presieduto dal Vescovo, che, al termine, ha espresso profonda gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questa importante opera per la vita liturgica e musicale della Diocesi. Un ringraziamento particolare è stato rivolto a don Girolamo Dello Iacono, responsabile dell’Ufficio Economato della Diocesi, per la gestione amministrativa del progetto e a don Remo Staffieri, parroco della Cattedrale, per aver agevolato con grande disponibilità tutta la parte logistica legata al montaggio dello strumento. Subito dopo la benedizione, Marco Di Lenola – Organista titolare della Cattedrale, Direttore del Coro Diocesano e membro della Commissione per la liturgia, la musica e l’arte sacra – ha eseguito un apprezzatissimo concerto inaugurale.
Terminata l’inaugurazione dell’organo, è stata celebrata la Santa Messa dei Santi Pietro e Paolo, presieduta dal Vescovo e concelebrata da molti sacerdoti della Diocesi. La liturgia è stata animata dal Coro Diocesano, diretto dal Maestro Di Lenola e accompagnato dal Maestro Antonella Inno.
Questa celebrazione è stata anche occasione per celebrare il Giubileo diocesano dei Ministri Straordinari della Comunione e dei Coristi appartenenti ai cori liturgici della Diocesi, che si sono ritrovati attorno al Vescovo per vivere insieme un momento di ringraziamento e di rinnovato impegno ecclesiale.


VIDEO