47° anniversario di sacerdozio del Vescovo Mons. Camillo Cibotti

 

Il 1° luglio 2025 nella Cattedrale S. Pietro Apostolo in Isernia si è vissuto un momento di preghiera per la ricorrenza del 47° anniversario di sacerdozio del Vescovo Mons. Camillo Cibotti espressamente da lui voluto.
Alla presenza di una congrua rappresentanza del clero della diocesi di Isernia-Venafro e di quella di Trivento, diocesi unite in persona episcopi, è stata celebrata la S. Messa alle ore 18:30, funzione animata dal coro della Diocesi di Isernia-Venafro, diretto dal M° Marco Di Lenola, con il sostegno dell’organista M° Antonella Inno.
Durante la funzione sono stati ricordati anche il 30° anniversario di ordinazione sacerdotale del parroco della Cattedrale, don Remo Staffieri, del cerimoniere, don Domenico Veccia, e del 60° anniversario del Vicario Generale della Diocesi di Isernia-Venafro, don Rocco Iannacone.
Mons. Cibotti ha sottolineato la grazia che si è manifestata nella Diocesi anche con queste ricorrenze e ha ricordato i tanti anniversari che in questo anno giubilare assumono un particolare significato.
Al termine del rito, cui ha presenziato anche il primo cittadino di Isernia Ing. Piero Castrataro, è stato porto un indirizzo di saluto dai vicari generali delle rispettive diocesi: don Rocco Iannacone, per quella di Isernia-Venafro, ha ricordato le tappe significative del ministero pastorale di Mons. Cibotti, don Mario Fangio, per quella di Trivento, con particolare empatia, ha consegnato a nome del clero di Trivento, una croce d’oro che il Vescovo ha immediatamente indossato.
Dopo la funzione religiosa, i presenti si sono spostati presso l’aula magna della Diocesi nell’ex-seminario in Via Mazzini, dove il quartetto partenopeo “Sonorità Napoletane” organizzato da don Remo Staffieri e don Domenico Veccia, ha tenuto un concerto di musica napoletana. A seguire un momento di convivialità offerto dal Vescovo Cibotti nel suggestivo cortile del palazzo.
La serata è stata una particolare occasione di preghiera e giovialità.


VIDEO