Si chiama “Apprendi e Canta” la nuova iniziativa dell’Ufficio per la Liturgia e la Musica Sacra della diocesi di Isernia-Venafro che già da qualche tempo si sta svolgendo ad Isernia, nella chiesa della Concezione in Piazza Celestino V. Si tratta di un vero e proprio Laboratorio di Musica Corale che si tiene il mercoledì, ogni 15 giorni, dalle ore 20,00 alle 21,45 e nel quale i partecipanti vengono introdotti con un approccio immediato alla vocalità e ai lineamenti di lettura musicale. Una sorta di propedeutica musicale che utilizza il canto per appassionare alla musica sacra e in generale al canto polifonico e monodico. Sotto l’esperta guida del maestro Marco Di Lenola, i cantori vivono un approccio sistematico sia collettivo che individuale alla musica in generale e allapratica del canto in particolare. Come hanno specificato gli organizzatori, l’accesso al laboratorio è aperto a tutti, sia a quanti hanno già una certa esperienza musicale, sia a coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta a questo tipo di attività. Lo scopo dell’iniziativa, oltre ad essere formativo, è anzitutto aggregativo. Al di là dei risultati, infatti, che si sperano tuttavia siano sempre più elevati, il laboratorio vuole suscitare nei partecipanti la passione per l’arte musicale e il piacere del bel canto che è sempre stato una delle delizie della vita. La struttura portante del laboratorio è costituita dal Coro Diocesano che in questi ultimi tempi è andato via via formandosi attraverso le tante esperienze nelle solenni liturgie e nei vari corsi di formazione che la Commissione Diocesana Musica Sacra ha organizzato con incontri di forania per i cori parrocchiali. Non ci resta che invitare quanti sono interessati agli incontri che si tengono nella chiesa della Concezione in Piazza Celestino V il mercoledì, ogni 15 giorni, dalle ore 20,00 alle 21,45. Per ogni informazione si può contattare il 329.3723211
Laboratorio di Musica Corale
E’ attivo in diocesi un percorso di formazione al canto polifonico e monodico
