Percorso Giubilare per i Cori della Diocesi –
Verso una celebrazione “corale” per l’apertura del Giubileo 2025 –
Il 29 dicembre 2024, alle ore 18.00, il nostro Vescovo ha presieduto, presso la Cattedrale di Isernia, la celebrazione che segna l’inizio del percorso giubilare. In quest’occasione, è stato avviato anche un percorso dedicato ai cori della Diocesi, con l’intento di coinvolgere tutte le formazioni corali e i loro membri in uno spirito di condivisione e di comunione. L’evento, infatti, è aperto a tutti i cori, dalle realtà più semplici a quelle più strutturate, indipendentemente dalla composizione: cori a una o più voci, maschili, femminili o misti. Tutti, dunque, sono stati invitati a partecipare, seguendo le indicazioni comunicate. Il programma musicale, attentamente preparato per adattarsi alla varietà delle formazioni, è stato pensato per consentire una larga partecipazione. I brani, selezionati e calibrati sulle diverse esperienze musicali, mirano a coinvolgere attivamente tutti i cori, senza esclusioni. L’obiettivo è stato quello di offrire a ciascun gruppo l’opportunità di sentirsi partecipe, a prescindere dal livello di esperienza. Durante la celebrazione, i cori hanno eseguito una serie di canti, accompagnati dall’organo e da un ensemble strumentale. Tra i canti in programma figurano la ben nota Messa De angelis, brani polifonici di compositori come Hassler e Schutz, oltre che canti della tradizione natalizia (Adeste Fideles) e l’Inno ufficiale del Giubileo 2025. Il cammino giubilare dei cori e dei musicisti non si esaurirà con la celebrazione di dicembre 2024, ma proseguirà nel corso del 2025, culminando con un pellegrinaggio diocesano che si terrà a marzo presso la Basilica Papale di San Paolo Fuori le Mura. In questa solenne occasione, tutti i coristi saranno nuovamente chiamati a cantare insieme.
Tutti gli spartiti della celebrazione del 29 dicembre sono scaricabili al link:
Tutte le versioni dell’Inno ufficiale del Giubileo 2025 (a una voce, a più voci e l’estratto della parte del coro) sono scaricabili al link:
https://www.iubilaeum2025.va/it/giubileo-2025/inno-giubileo-2025.html
Per maggiori informazioni o chiarimenti è possibile contattare il Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano al numero 340 7196730.
A cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano