“GIUBILANDIA. Vivere il Giubileo giocando”.

Partito a febbraio il “tour” che porterà in tutta Italia “GIUBILANDIA. Vivere il Giubileo giocando” –


Il video di lunedì 3 febbraio si comincia …… – 


Video di TgR Molise del 22 febbraio 2025 – Giubilandia, ecco il gioco che spiega i valori autentici del Giubileo – 

I grandi temi biblici del Giubileo (restituzione della terra, restituzione delle case, condono dei debiti) saranno sperimentati “in prima persona”, attraverso un gioco, coinvolgente ed emozionante, per piccoli e grandi. Con Giubilandia i partecipanti, dal vivo, divisi in 11 squadre che porteranno il nome delle Tribù d’Israele, potranno vivere i temi giubilari e alla fine fare il Giubileo insieme.

Giubilandia è un’idea del Centro “Eureka”, sempre attento a rendere sperimentabili le cose della fede, mettendo insieme educazione ed esperienza personale, perché Dio Padre possa incontrare la vita concreta degli uomini e delle donne di questo tempo.

Sono tantissime le diocesi Italiane che hanno accolto Giubilandia: Milano, Padova, Treviso, Palermo, Bologna, Verona, Firenze, Prato, Pesaro-Urbino, Matera, Piazza Armerina, Sassari, Faenza, Vicenza, … solo per citarne alcune. Sul territorio italiano, nei prossimi mesi, saranno attivi gli “ambasciatori di Eureka” che lo porteranno nelle scuole, nelle parrocchie e in diversi eventi diocesani nei quali, gli organizzatori, hanno deciso di proporre Giubilandia ai partecipanti. Tanti sono i docenti di religione, parroci, catechisti, educatori che hanno accolto con entusiasmo la proposta, iscrivendo subito le loro scuole e le loro realtà parrocchiali, movimenti e associazioni. Sarà ancora possibile aderire nei prossimi mesi così da offrire a tanti altri giovani e non, la possibilità di conoscere e capire il Giubileo in una modalità sorprendente.

Lunedì 3 febbraio si comincia dalla nostra diocesi di Isernia-Venafro: alle 12,00, presso l’Istituto Giordano di Venafro, alla presenza dei docenti di religione, del Dirigente Scolastico e del nostro Vescovo si darà ufficialmente inizio all’evento, con la prima classe che in 45 minuti si cimenterà in Giubilandia. Nei giorni successivi si continuerà a Venafro e poi in tante alte scuole primarie del nostro territorio.

Per tutti poi due eventi pomeridiani (in collaborazione con l’Ufficio Famiglia e Nuova Evangelizzazione), il 22 e 23 febbraio, rispettivamente a Venafro nel Salone della parrocchia Ss. Martino e Nicola (sabato 22) e ad Isernia presso la Palestra sottostante la parrocchia San Giuseppe Lavoratore (domenica 23). L’orario d’inizio è alle 15 e si procederà fino alle 20, con le squadre che si iscriveranno.

Per acquistare il biglietto o per avere maggiori informazioni è possibile contattare la segreteria di Eureka: 3516808891, fino a giovedì 20 febbraio.

Visita anche il sito: www.progettoeureka.it e seguici sui social (Instagram e Facebook).

Don Enzo Falasca